Privacy Policy

#

Scendi giù

POLITICA SULLA RISERVATEZZA

L’indirizzo del nostro sito web è: https://creditoin.it.

Mod. privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(REGOLAMENTO UE 2016/679, di seguito “Regolamento”)
Ai sensi del Regolamento, CreditoIn S.r.l. (o “la Società”), in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali, è tenuta a fornirLe

informazioni riguardanti l’utilizzo dei Suoi Dati, specie con riguardo ai

1.TITOLARE DELTRATTAMENTO Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CreditoIn S.r.l. , Via Nazionale 96, 33010 Tavagnacco (UD) – Tel. 0432.1507067, Fax 0432.1507066.

2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche “DPO” – Data Protection Officer”) può essere contattato per tutte le questioni relative al Trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento, elencati alla Sezione 10, ai seguenti recapiti: – indirizzo postale di CreditoIn S.r.l. , Via Nazionale 96, 33010 Tavagnacco (UD); – indirizzo e-mail: privacy@creditoin.it.

3. CATEGORIE DI DATI PERSONALI I Dati Personali che la Società tratta includono: – dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo); – dati di contatto (es. telefono, indirizzo mail); – dati relativi alla Sua posizione lavorativa e previdenziale; – informazioni finanziarie (es. debiti e spese, storia del credito); dati relativi al Suo stato di salute necessari per la valutazione di specifici servizi e prodotti complementari e/o accessori al finanziamento, quali la stipula di polizze assicurative.

4. FONTI DEI DATI PERSONALI La Società utilizza i Dati Personali che Lei stesso ci ha fornito nelle seguenti circostanze: in occasione dell’attività di promozione dei prodotti offerti dalla Società, in occasione della conclusione di uno o più contratti con la Società,se si registra al sito web per utilizzare le sue funzionalità, se ci contatta al fine di richiedere un’assistenza post-vendita, se le società collegate a CreditoIn e/o altre Società e/o partner commerciali ci trasferiscano legittimamente i Suoi dati personali, in tal caso previa verifica dell’osservanza delle condizioni di liceità del trattamento da parte di terzi, o presso fonti pubbliche (es. Uffici di Pubblicità Immobiliare presso le Agenzie del Territorio e Registro Imprese presso le CCIAA).

5. BASI GIURIDICHE E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO I Suoi Dati Personali sono trattati dalla Società nell’ambito della propria attività sulla base di:

a. NECESSITÀ DI ESEGUIRE IL CONTRATTO E/O LE MISURE PRECONTRATTUALI RICHIESTE Per eseguire il contratto da parte della società mandataria e/o proponente e/o le misure precontrattuali richieste, tratteremo i Suoi Dati per le seguenti finalità: – valutazione del merito creditizio – gestione del rapporto contrattuale – prevenzione del sovra indebitamento attraverso la contribuzione, all’interno dei Sistemi di Informazioni Creditizie, dei dati positivi inerenti la puntualità e regolarità nei pagamenti e dei rapporti di finanziamento in corso – tutela e recupero del credito Il conferimento di tali dati non è un obbligo legale ma costituisce requisito necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto; la mancata comunicazione comporta, pertanto, l’impossibilità di eseguire le misure precontrattuali e/o il contratto richiesti.

b. NECESSITÀ DI ADEMPIERE AD UN OBBLIGO DI LEGGE Per adempiere ad obblighi di legge, tratteremo i Suoi Dati per le seguenti finalità: – prevenzione del furto di identità, attraverso il riscontro e alla verifica di autenticità dei dati personali con quelli detenuti da organismi pubblici e privati, in base a quanto previsto dal D.Lgs 13 agosto 2010, n. 141 c.m.i. e dal D.Lgs 11 aprile 2011, n.

relativi fondamenti di liceità, alle finalità e ai diritti da Lei azionabili.

64. – prevenzione e contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, ove ritenute “sospette” ai sensi dell’art. 35, comma 1, del D.Lgs 231/2007 e s.m.i. – indagine, prevenzione e contrasto alle frodi connesse all’utilizzo di strumenti di pagamento, in base alla Legge 17 agosto 2005, n. 166. Il trattamento dei Suoi dati per adempiere a prescrizioni normative è obbligatorio; pertanto il Suo consenso non è necessario.

c. CONSENSO ESPLICITO I Suoi Dati Personali possono essere trattati per le diverse finalità di seguito elencate dietro Suo esplicito consenso, da esprimersi in ordine a ciascuna di queste:

– promozione, compreso l’invio di materiale illustrativo e pubblicitario, vendita di prodotti e servizi della Società o Società terze effettuata attraverso lettere, telefono, sms, e-mail o altri sistemi automatici di comunicazione, gestione personalizzata del cliente e proposta di prodotti e servizi personalizzati mediante l’elaborazione di profili psicologici, sociologici e comportamentali.

ove Lei ci rilasci ulteriore apposito consenso e sempre nei limiti di quanto descritto nella relativa formula.

– Indagini di soddisfazione servizi erogati – Customer Satisfaction – La Società potrà utilizzare i Suoi Dati di Contatto per la conduzione di indagini volte a misurare il livello di soddisfazione dei servizi erogati, ove Lei ci rilasci ulteriore apposito consenso e sempre nei limiti di quanto descritto nella relativa formula.

Il conferimento dei Dati personali per il perseguimento delle citate finalità è libero. Lei ha il diritto di revocare in ogni tempo il Consenso eventualmente prestato mediante una comunicazione a Ufficio Privacy – CreditoIn S.r.l. , Via Nazionale 96, 33010 Tavagnacco (UD) – Tel. 0432.1507067, Fax 0432.1507066., e-mail: privacy@creditoin.it, PEC: creditoin@pec.it, ferma restando la liceità del trattamento eseguito dal Titolare prima dell’esercizio della revoca. La società si impegna a comunicarLe ogni modifica inerente variazioni nelle finalità per cui sono trattati i Suoi Dati Personali prima di effettuare il relativo trattamento.

6. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO I trattamenti dei Suoi Dati avvengono secondo modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e prevedono: – elaborazione elettronica; – consultazione; – raffronto con criteri prefissati relativi a dati di carattere reddituale, di composizione famigliare, area geografica, stabilità abitativa e lavorativa, etc.; – ogni altra opportuna operazione relativa al conseguimento delle finalità sopra indicate.

7. CATEGORIE DI DESTINATARI CUI SONO COMUNICATI I DATI

Nell’ambito della propria attività, la Società può comunicare i Suoi Mod. privacy – pagina 1 di 4

– promozione da parte di società terze ivi incluse compagnie

assicurative che potrebbero consultare banche dati esterne ai fini

dell’individuazione dei prodotti e servizi da promuovere; società che

svolgono attività di spedizione; outsourcer; società che svolgono

attività commerciali e promozionali per finalità di marketing; agenzie

pubblicitarie; associazioni di categoria. I nominativi dei soggetti

appartenenti alle suddette categorie, che possono essere situati

anche all’estero, sono riportati in un elenco aggiornato disponibile

presso la Società,

dati personali per le finalità sopra indicate, per procedimenti giudiziari ed extragiudiziari e/o richieste di Autorità Pubbliche e governative all’interno o al di fuori del Paese di residenza. La comunicazione dei dati a terzi può avvenire anche per finalità di sicurezza nazionale o altre ragioni di rilevanza pubblica. Nello specifico, i dati possono essere comunicati a:

a. SOGGETTI SPECIFICAMENTE INCARICATI, quali consulenti, dipendenti e altri collaboratori a ciò abilitati per i trattamenti necessari connessi allo svolgimento delle attività precontrattualì (istruttoria, valutazione del merito creditizio, ecc.) e all’esecuzione del contratto.

b. TERZI, IN QUALITÀ DI TITOLARI AUTONOMI O DESIGNATI COME RESPONSABILI, che svolgono o forniscono specifici servizi funzionali all’instaurazione e all’esecuzione del rapporto contrattuale (anche mediante trattamenti continuativi), quali: – Sistemi di Informazioni Creditizie – Società di gestione dei servizi e dei sistemi informatici; – Società che svolgono servizi di pagamento; – Società di factoring e Società di recupero crediti; – Società che svolgono attività di archiviazione della documentazione e/o valutazione di conformità della stessa; – Società che svolgono attività di digitalizzazione dei documenti e di riconoscimento dei caratteri tramite utilizzo di tecnologia OCR (optical character recognition); – Società che svolgono attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto delle comunicazioni; – Imprese di assicurazioni, Intermediari del Credito, Istituti di Credito; – Consap, quale Responsabile del Trattamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ente gestore dell’archivio istituito presso il MEF, su cui si basa il sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti; – Terzi, designati come Responsabili del Trattamento, che svolgono attività promozionali e/o di marketing o commerciali, compreso l’invio di materiale illustrativo e pubblicitario.

c. AUTORITÀ PUBBLICHE, quali: – Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento dell’Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi; – INPS (Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza Sociale).

8. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI La Società si impegna a mantenere aggiornati i dati dell’interessato, a conservarli secondo gli standard e le prassi del settore adottando misure di sicurezza ritenute appropriate per la protezione dei dati personali. I dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario per perseguire le finalità definite o come richiesto dal contratto o dalla legge. La Società si impegna ad eliminare dagli archivi i Suoi Dati Personali quando non siano più necessari per le finalità stabilite o diventino obsoleti.

a. Adempimento degli obblighi contrattuali: i dati trattati per adempiere qualsiasi obbligazione contrattuale potranno essere conservati per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i 10 anni successivi alla chiusura del contratto.

b. Trattamento per finalità di marketing relative a prodotti e servizi analoghi a quelli da Lei richiesti ed offerte promozionali in linea con Le sue presferenza: i dati personali trattati per finalità di marketing potranno essere conservati per 60 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità ad eccezione dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni.

c. Finalità di indagini di customer satisfaction: i dati trattati per questa finalità potranno essere conservati per 60 mesi dalla data in

cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni).

d. Nel caso di richieste giuridicamente vincolanti e/o controversie: nel caso in cui occorra difenderci o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti, potremmo conservare i dati personali che riterremo ragionevolmente necessario trattare per tali fini e, comunque, per il tempo in cui la pretesa possa essere perseguita.

e. Nel caso di rilevazione del rischio creditizio da parte dei Sistemi di Informazioni Creditizie:

richieste di finanziamento

morosità di due rate o di due mesi poi sanate ritardi superiori sanati anche su transazione

6 mesi, qualora l’istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa
12 mesi dalla regolarizzazione

24 mesi dalla regolarizzazione

eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l’ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso)
rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO In relazione al trattamento dei Suoi Dati Personali, Lei ha il diritto di: – ACCESSO AI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO. Esercitando tale diritto Lei potrà ottenere conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Suoi Dati presso la Società e accedere alle informazioni inerenti, tra l’altro: – le finalità del trattamento, – le categorie di dati personali in questione, – i soggetti cui i dati sono comunicati, – il periodo di conservazione dei dati, – l’esistenza del diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, di opporsi al trattamento e di proporre reclamo all’Autorità, – l’utilizzo di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, – ottenere copia dei Suoi Dati Personali oggetto del Trattamento. In caso di richieste ritenute futili/moleste, potenzialmente dannose della privacy di altri o estremamente difficili da soddisfare o laddove l’accesso ai dati non sia comunque contemplato dalle disposizioni di legge vigenti o risulti dalle stesse vietato, l’accesso potrebbe essere negato. – RETTIFICA ed INTEGRAZIONE DEI DATI, qualora questi siano imprecisi o incompleti. Il Titolare comunica ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati, l’avvenuta rettifica/integrazione dei Dati quando ciò non sia impossibile o particolarmente gravoso. – CANCELLAZIONE, nei casi in cui sussista uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Regolamento, tra i quali, a titolo esemplificativo, i casi in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, il consenso sia stato da Lei revocato e non sussista altra legittima motivazione per il trattamento. La Società non potrà comunque procedere alla cancellazione qualora il trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l’accertamento, l’esercizio, la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Il Titolare comunica ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati la cancellazione dei Dati, quando ciò non sia impossibile o particolarmente gravoso. – RICHIEDERE LA LIMITAZIONE DEI DATI PERSONALI che La riguardano, nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, tra i quali, a titolo esemplificativo, la contestazione dell’esattezza dei dati personali o l’opposizione al trattamento, nel tempo necessario al Titolare per

Mod. privacy – pagina 2 di 4

effettuare le verifiche del caso. Il Titolare comunica ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati la limitazione dei Dati, quando ciò non sia impossibile o particolarmente gravoso. – PORTABILITÀ DEI DATI Lei ha il diritto di ricevere una copia, leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che La riguardano e che ha fornito alla Società ed ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul Suo esplicito consenso o sulla necessità di eseguire il contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, Lei ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da parte della Società ad altro Titolare del trattamento, nei casi in cui sia tecnicamente fattibile e sempre che ciò non leda i diritti e le libertà altrui. – OPPORSI AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Attraverso l’esercizio del diritto di opposizione Lei potrà ottenere che la Società si astenga dal continuare a trattare i Suoi Dati, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento, qualora prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà. Il diritto di opposizione può essere esercitato: – per motivi connessi alla Sua particolare situazione allorché il trattamento si basi sul legittimo interesse della Società o sulla necessità di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui sia investita la Società; – in ogni caso, se il trattamento è eseguito per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione; – per motivi connessi alla Sua particolare situazione, se il trattamento è eseguito per finalità statistiche, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico. Per opporsi, Lei può rivolgersi a Ufficio Privacy – CreditoIn S.r.l. , Via Nazionale 96, 33010 Tavagnacco (UD) – Tel. 0432.1507067, Fax 0432.1507066, e- mail: privacy@creditoin.it, PEC: creditoin@pec.it. Nel caso in cui non dovesse ritenersi soddisfatto della nostra risposta, Lei ha il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, Piazza Monte Citorio, 121 – 00186, Roma, Tel:(+ 39)06.696771 o visitando il sito www.garanteprivacy.it – NON ESSERE SOTTOPOSTO A PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI, COMPRESA LA PROFILAZIONE che producano effetti giuridici o incidano in modo analogo significativamente sulla Sua sfera giuridica, salvo i casi in cui la decisione sia necessaria per concludere o eseguire un contratto o misure precontrattuali da Lei richieste o sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato Membro di appartenenza, che precisino misure adeguate a tutela dei Suoi diritti, libertà e legittimi interessi, nonché nei casi in cui Lei abbia espresso il Suo esplicito consenso, secondo quanto previsto dall’art. 22 del Regolamento. – REVOCARE IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI, nei casi in cui il trattamento si basi sul Suo consenso esplicito, in qualsiasi momento effettuando una comunicazione a Ufficio Privacy – CreditoIn S.r.l. , Via Nazionale 96, 33010 Tavagnacco (UD) – Tel. 0432.1507067, Fax 0432.1507066, e-mail: privacy@creditoin.it, PEC: creditoin@pec.it. La revoca del consenso al trattamento dei dati non produce effetto in materia di trattamento obbligatorio degli stessi ai fini degli obblighi di legge. La Società potrà conservare gli stessi per tutto il periodo necessario a consentire alle Autorità competenti di effettuare gli eventuali accertamenti che le stesse riterranno più opportuni. – PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

PERSONALI Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora dovesse ritenere che il Titolare/Responsabile del Trattamento dei Suoi Dati Personali stia violando le disposizioni del Regolamento o della normativa comunque applicabile, fermo restando il Suo diritto di ricorrere alle competenti sedi giurisdizionali.

10.TRATTAMENTO DI CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI In relazione al trattamento delle categorie particolari di dati personali (idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona), in particolare dati relativi alla salute, necessario per l’erogazione di specifici servizi e prodotti accessori al finanziamento, quali la stipula di polizze assicurative, la Società è obbligata a chiedere uno specifico consenso.

11. TRATTAMENTO BASATO SU DECISIONI AUTOMATIZZATE, COMPRESA LA PROFILAZIONE, PER ESEGUIRE IL CONTRATTO E/O LE MISURE PRECONTRATTUALI RICHIESTE La Società si può avvalere direttamente o indirettamente attraverso le società mandataria e/o proponente di processi decisionali automatizzati al fine di valutare il Suo merito creditizio sulla base di indici e parametri prestabiliti, la cui conseguenza è quella di produrre effetti giuridici o incidere in modo analogo significativamente sulla Sua sfera, in quanto da tali indici dipende la decisione della Società o da terze Mandatarie di concederLe o meno il credito. L’utilizzo dei processi decisionali automatizzati al fine di valutare il Suo merito creditizio è pertanto necessario per l’esecuzione delle misure precontrattuali e/o del contratto richiesti e, per tale ragione, non è richiesto il Suo esplicito consenso.

12. TRATTAMENTO BASATO SU DECISIONI AUTOMATIZZATE, COMPRESA LA PROFILAZIONE, PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL’OFFERTA COMMERCIALE La Società si può avvale della profilazione per la personalizzazione dei servizi e/o dei prodotti offerti, utilizzando, a tal fine, i Dati Personali da Lei forniti direttamente e/o indirettamente tramite social network, siti internet, banche dati esterne. La profilazione per tali finalità può essere eseguita dalla Società solo previo Suo esplicito consenso, revocabile in ogni tempo senza subire pregiudizio. In ogni caso Lei ha il diritto di ottenere l’intervento umano, di esprimere la Sua opinione e di contestare la decisione. Nei casi di profilazione per la personalizzazione dell’offerta commerciale Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento. In caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per questa finalità.

13. MODIFICA ED AGGIORNAMENTO La presente informativa potrà essere oggetto di aggiornamento e/o modifiche in caso di integrazione e/o sviluppo delle nostre operazioni o alla luce di cambiamenti nelle legislazioni vigenti. Lei sarà costantemente aggiornato al fine di garantire la Sua più ampia conoscenza in relazione alle modifiche del trattamento dei Suoi dati personali e alle finalità sottese allo stesso.